Nuovi impulsi per lo sviluppo della didattica digitale grazie ai fondi messi a disposizione dall’ Unione Europea ed erogati alle scuole tramite il PON (Piano Operativo Nazionale) organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione (Miur).
Le scuole possono così accedere a finanziamenti per formare il personale e adeguare infrastrutture e attrezzature didattiche.
Come le LIM Yashi con caratteristiche innovative e alto rapporto prezzo/prestazioni:
- Dimensioni da 78, 82 e 87 pollici
- Fino a 15 tocchi
- Barre laterali + Interattività
- Software dedicato con risorse in Cloud
- Windows 10 Ready
- Strutture in Pet e Alluminio
Vasta dotazione accessori:
- Pennini Telescopici e contenitori
- Casse Acustiche
- Supporto a parete
- Supporto con carrello su ruote
- Bundle con Videoproiettori ottimizzati.
- Mini PC serie Nucky ora anche con Microsoft National Academic
Le LIM fanno parte di una gamma completa di soluzioni che Yashi ha studiato per la Scuola, i docenti e il mondo della formazione: Mini PC Nucky, Desktop, All in One, Tablet 2 in 1.
Ecco un video realizzato dai responsabili del progetto del MIUR dove vengono illustrate operatività e info utili alle scuole per mettere a punto i progetti da presentare per ottenere i finanziamenti.
https://www.youtube.com/watch?v=qrvlS6qiCxE
I tempi previsti dal governo per la presentazione di bandi e progetti sono ristretti: la realizzazione operativa degli interventi e dei collaudi è richiesta entro Ottobre 2016: la divisione Large Account & P.A. è a disposizione di Scuole, Rivenditori specializzati e consulenti per studi di fattibilità, bandi di gara, progetti ad Hoc e quotazioni speciali: government@yashiweb.com
