YASHI presenta Desktop e Monitor 2011
Verona, 12 Gennaio 2011
Nuovi materiali per un’estetica che gioca sui riflessi delle superfici lucide, le modanature anodizzate che suggeriscono solidità e performance in progressione, il mimetismo dei dispositivi nascosti da funzionali sportellini a scomparsa.

Cura degli aspetti ergonomici e attenzione alla silenziosità con una visione a 360° sul contenimento dell’impatto ambientale grazie a logiche di gamma che offrono risposte ottimizzate per qualsiasi esigenza.Tra le Novità, le nuove architetture Intel (con la tecnologia “Sandy Bridge”), Porte USB 3.0, controller Sata3 e Hard Disk allo stato solido.
|
|
|
|
|
Architettura |
|
|
|
|
Consumi |
|
|
|
|
CPU |
|
|
|
|
Storage |
|
|
|
|
Grafica |
|
|
|
|
Nuovi anche i monitor LCD della serie Shine che riprendono le filosofie costruttive e stilistiche dei nuovi Desktop 2011. Ottimo rapporto prezzo-prestazioni con Tempi di accesso di 2ms, Multimedialità e connettività HDMI (modello 24).
Tre i modelli già disponibili:
19, 22, 24HDMI.

E’ possibile
scegliere la soluzione ideale tra una vasta gamma di prodotti, software e servizi “su misura”, facilmente personalizzabili grazie ad uno strabiliante quanto semplice configuratore on line su www.yashiweb.com.
E’ più di un listino su web, un sistema di offerta attorno a cui sono state organizzate logistica, produzione e postvendita. La logica è di “info-commerce” per ricavare informazioni, utili, sempre esatte e aggiornate a disposizione di tutti gli attori della filiera con l’obiettivo di risparmiare tempo e denaro semplificando i tradizionali processi commerciali.
Guarda su YouTube la video guida del configuratore YASHI
Vedi le altre foto dela gamma YASHI su FLICKR
Per i nostri partner è semplice personalizzare immagine e parametri, conservando tutti i preventivi effettuati in una banca dati condivisa con YASHI Italia.
Contattateci per ulteriori informazioni scrivendo a marketing@yashiweb.com

|